Home | La vita | Testimonianze | Editoriale | Contatti

 

Altri cenni biografici

Le estasi

 

cast1

La vita a Castelverde...

 

La vita a Castelverde...

La maturità

Negli anni in cui Suor Dolores Si trovava a Maddaloni insegnava alle ragazze a cucire, a ricamare e a fare lavori di maglieria.
Spesso si spostava, sempre accompagnata dalla Superiora, per fare gli acquisti che occorrevano nel laboratorio, arrivando anche spesso a Napoli. Un giorno, trovandosi Suor Dolores a Napoli, volle andare a comperare del materiale per lavori femminili che Lei stessa doveva confezionare; entrò nel negozio di "Mani di Fata" Canetta.
In quel periodo, era direttrice del negozio, ormai da diversi anni, la signorina Lucrez ia Ciccone. Quella mattina la Sig.na Ciccone era arrivata al lavoro, ma stava malissimo, aveva una forte emorragia, tanto che dovette ritirarsi nel retro bottega. Arrivò questa suorina, che nessuno conosceva, e disse: "Fate uscire la Signorina Ciccone"; gli risposero che non poteva venire perché stava male, ma Lei insisté e disse con imperio: "Fatela uscire perché sta bene".
Dopo questa precisa frase andarono dalla Signorina Lucrezia per dirle che una strana suora voleva qualcosa da lei, ma nel retrobottega trovarono la direttrice già in piedi che diceva di sentirsi bene, era perfettamente guarita.
Fu così che la Signorina Lucrezia Ciccone ebbe la ventura di conoscere Suor Dolores di cui poi divenne amica e sostenitrice.
Un altro episodio avvenuto in quel periodo accadde ad un ingegnere di Napoli che doveva essere sottoposto ad una operazione per una grave malattia. La sua famiglia era molto preoccupata e si rivolse alle preghiere di Suor Dolores che, come sempre disponibile, ascoltava e poi chiedeva aiuto alla Madonna. Così fece anche quella volta ed assicurò a tutta la famiglia la protezione della Mamma Celeste e le sue continue preghiere. Venne il giorno della operazione, e Suor Dolores pregò. La mattina seguente qualcuno della famiglia si premurò di telefonare a Suor Dolores per dirle che l'operazione si era conclusa e tutto era andato bene, ma quando dissero ciò a Suor Dolores, Ella rispose ridendo di gioia: "Lo so benissimo, questa notte sono andata a trovarlo e l'ho visto bene!"Nel periodo di tempo che Suor Dolores trascorse nel Convento di Valle di Maddaloni, si recava frequentemente, con la Superiora, anche a Roma, dove, non avendo come base un loro Convento,si fermavano presso le suore Dorotee a Villa Paola in via Matera 18. Questo era un Convento-Convitto per le giovani che dalle elementari potevano studiare sino al conseguimento del diploma delle Scuole Medie Superiori ed era frequentato da ragazze della borghesia medio alta. Così conobbe personaggi di spicco della politica di quegli anni, come l'On. Tambroni, l'On. Segni, l'On. Leone, l'On. Togni, il Giudice di Corte Costituzionale Giulio Lenti ecc. Quando un giorno Ella manifestò il desiderio di aprire un piccolo centro ove poter aiutare i bambini poveri, tutti si fecero in quattro per aiutarla. L'On. Tarnbroni volle regalarle il terreno dove poter costruire un piccolo Convento, l'asilo per i bambini della zona e una piccola scuola di taglio per le ragazze.

Estratto da Suor Dolores Dono di Dio (Edizioni Segno)